Pubblicato in: Tre cocker a Cabo Verde

La guida completa per il tuo Cocker Spaniel Inglese.

Non avrei mai comprato “La guida completa per il tuo Cocker Spaniel Inglese”, ma il mio compagno ha pensato di regalarmela, con la convinzione che mi sarebbe servita a capire come comportarmi con i nostri tre cuccioli pesoli. Voleva trasformarmi in una proprietaria perfetta, come recita la guida, ma anche se l’autore, Gavino Rocca, ce l’ha messa tutta, i suoi consigli mi sono serviti a poco. Non per colpa sua. Con i miei cani non ho polso. Li accontento in tutto. Forse perché non sono poi così indisciplinati. Ogni tanto fanno di testa loro, ma a me piace così.

Resto comunque convinta del fatto che ogni cane, se pur della stessa razza, abbia il proprio carattere. Lo vedo con Giasone, Medea e Ronnie. Il primo se si arrabbia morde, la seconda potrebbe partecipare alle olimpiadi, tanto è agile, il terzo sembra sempre sulle nuvole. Ma tutti e tre fanno la guardia come se fossero dei lupi. E nel contempo tutti e tre mi riempiono di affetto. Amore incondizionato e condiviso.

È anche vero che i miei tesori sono fortunati perché vivono a due passi dall’Africa; quindi, possono permettersi di essere un po’ più liberi e trasgressivi dei cani che vivono a Torino, tanto per citare la mia città.

Comunque, ho letto la guida con interesse e se avete intenzione di prendere un cocker, ve la consiglio, ma prima di portare il cucciolo a casa vostra.

Mi sento però di fare una critica all’autore: il libro è pieno di errori. Sembra che nessuno lo abbia riletto prima di procedere con la stampa. Peccato.

Ciò non toglie che l’autore probabilmente sia bravissimo con i cani. Anzi, non lo metto in dubbio. Il consiglio che ho fatto mio? Prima di leggere il libro disinfettavo l’area usata dai cani con l’ammoniaca, pensando fosse un’ottima scelta. Invece nella guida c’è scritto di usare prodotti neutralizzanti “evita l’ammoniaca perché non elimina completamente gli odori”. Una piccola accortezza che, quando si hanno tre cani, può fare la differenza.

Carmen Vurchio – Cabo Verde

Ronnie
Giasone
Medea
Pubblicato in: Le vostre domande, le mie risposte

Ci sono molti italiani a Cabo Verde?

Ciao, mi chiamo Sean.
Sono inglese ma mezzo italiano.
Ci sono molti italiani a Cabo Verde?
Mille grazie.

Carmen Vurchio

Ciao Sean.

È un piacere che tu mi abbia scritto. Ti rispondo volentieri.

Gli italiani residenti a Cabo Verde sono 550, mentre coloro che vivono un po’ qui e un po’ in Italia, sono circa 1200. Dati ufficiosi.

Ti farà piacere sapere che quasi tutti i caboverdiani parlano italiano, chi più, chi meno. Cosa non da poco, per chi non conosce il portoghese o il creolo, dialetto locale. Il merito è dell’ing. Andrea Stefanina, un imprenditore che vent’anni fa ha deciso di scommettere su questa terra, allora di nessuno, puntando principalmente su Sal: un’isola che prima del suo avvento, viveva di pesca, oltre che di produzione di sale, e che lui ha trasformato in una meta turistica. L’ing. Stefanina ha acquistato terreni e iniziato a costruire, dando lavoro a un fiume di abitanti di questo luogo incantato, quanto incontaminato. Ovviamente lui e i suoi collaboratori, tutti arrivati dall’Italia, parlavano la nostra lingua che, giorno dopo giorno, anno dopo anno, è diventata di casa.

Continua a leggere “Ci sono molti italiani a Cabo Verde?”
Pubblicato in: Le vostre domande, le mie risposte

Ecco cosa chiede Barbara.

 

Buongiorno Carmen.

Ti ho trovata per caso su internet. Abbiamo cose in comune: la politica, il giornalismo e il trasferimento all’estero. Io vivo a Lanzarote, bellissima isola delle Canarie e qui ho lavorato molto. Sento parlare di Capo Verde e non sempre in modo positivo. Sto pensando di fare una vacanza in una delle isole capoverdiane. Proprio ieri un amico mi ha parlato con entusiasmo di Balvavento, dove vive una sua amica. Ho visto che si tratta di un gruppo di isole e non di un’isola specifica. Mi piacerebbe fare una chiacchierata con te, se ti va. Un confronto sulle nostre isole potrebbe essere interessante.

Un caro saluto.

Barbara. Continua a leggere “Ecco cosa chiede Barbara.”

Pubblicato in: Cabo Verde No Stress

Ecco come ho festeggiato i miei 47 anni.

IMG_20190610_154356_190
Carmen Vurchio

Il 9 giugno 2019 ho compiuto 47 anni. Ecco come li ho festeggiati: ballando con il mio amore, sotto lo sguardo attento e felice di suo figlio, che ha perso la mamma a causa del male del secolo e che ha trovato me, una donna con poco spirito materno ma piena di gioia, pronta a tutto pur di farlo crescere senza alcun tipo di stress. Continua a leggere “Ecco come ho festeggiato i miei 47 anni.”