Pubblicato in: Il mondo visto da qui

Pisapia: “Largo ai giovani, anzi no…”

Carmen Vurchio (193).JPG
Carmen Vurchio

Giuliano Pisapia nel 2015 aveva dichiarato: “Non mi ricandido a sindaco di Milano, è importante dare responsabilità ai giovani. Non sono attaccato alla poltrona”.

 

Qualcuno ha interpretato questa sua dichiarazione come un passo indietro dalla politica, a vantaggio delle nuove generazioni: largo ai giovani.
Ebbene questo qualcuno si è sbagliato.

 

I giovani non hanno esperienza e in politica l’esperienza conta. Dev’essere per questo che Pisapia ha deciso di fare un passo avanti, lasciando a Renzi il compito del “rinnovo generazionale”, e lanciando “Campo Progressista”, per ricostruire e riunire il centrosinistra.

Progetto ambizioso a parte, sicuramente è arrivato il momento di rimettere a posto i tasselli di un mosaico politico incasinato: quelli di sinistra non vanno mischiati con quelli di destra o quelli centrali.

Un elettore di sinistra deve potersi rispecchiare in un partito o un movimento che non faccia squadra con chi ha idee opposte alle proprie, così come un elettore di destra deve avere il suo punto di riferimento, senza doversi vergognare del proprio leader. Oggi è la confusione a regnare sovrana. Quindi che siano i giovani o i meno giovani a tentare di riportare chiarezza, poco importa. L’importante è raggiungere il risultato. Anche perché il tempo passa, i giovani diventano meno giovani e magari al primo capello bianco, qualcuno un posto in politica glielo lascerà. Per ora possono osservare, e al massimo aiutare. Sicuramente possono imparare da subito che un politico è abituato a dire tutto e il contrario di tutto.

Mai “stare sereni”.

pisapia

Autore:

Vivo e scrivo senza stress.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...